Pannolini usa e getta contro pannolini lavabili: due filosofie a confronto

Chi li sceglie, pur rinunciando alla comodità di un prodotto usa e getta, viene ripagato da grandi benefici: salute del bimbo, buona tenuta della pipì, rispetto per l’ambiente, risparmio nel bilancio familiare.

In un mondo dove il green tenta di emergere e di entrare nella quotidianità vogliamo dedicare una riflessione anche agli sprechi di pannolini. Usa e getta e lavabili presentano entrambi vantaggi e svantaggi, tuttavia esistono molte buone ragioni per preferire quest’ultimi.

I lavabili sono spesso definiti pannolini ecologici per il loro riutilizzo, l’assenza di materiale plastico e di sbiancanti oltre allo scarso inquinamento ambientale. Basti pensare che per produrre pannolini usa e getta per un solo bambino si usano circa 10 grandi alberi ed una volta sporchi essi costituiscono circa il 20% dei rifiuti nelle discariche. Ogni bimbo produce circa una tonnellata di questi rifiuti non biodegradabili che hanno un tempo di decomposizione tra i 200 e 500 anni, se poi chiudiamo ogni singolo pannolino in un sacchetto di plastica i tempi aumentano esponenzialmente.
Utilizzare pannolini lavabili è una scelta rispettosa dell’ambiente dove i nostri figli vivranno.
Lavare i pannolini con lavatrici ad alte prestazioni energetiche, a carico pieno e a temperature medio-basse, asciugarli all’aria anziché in asciugatrici meccaniche, fa risparmiare risorse non rinnovabili e riduce l’emissione di anidride carbonica in atmosfera!

Non dimentichiamo la salute del bambino ed i relativi vantaggi: traspirazione delle zone genitali, evitata esposizione a sostanze chimiche, migliore percezione delle funzioni fisiologiche.
Secondo una ricerca tedesca, i pannolini usa e getta,sono rivestiti da un film plastificato, impediscono la normale traspirazione della pelle oltre ad essere costituiti da composti sintetici con effetti tossici. Il sodium polyacrilate, componente dei gel super-assorbenti, può assorbire fino a 100 volte il suo peso in liquidi. A causa del suo forte effetto disidratante, è collegato all’insorgenza degli eritemi da pannolino.

L’uso di pannolini lavabili evita che le delicate parti genitali dei bimbi vadano a contatto con sostanze chimiche, con potenziali effetti nocivi per la salute.
La sensazione di “sederino asciutto“, tanto promossa dai produttori di pannolini usa e getta, è di fatto innaturale. Il bambino che indossa pannolini lavabili viene invece messo in condizione di associare la sensazione di bagnato al fare pipì, favorendo l’insorgere del controllo delle funzioni fisiologiche e l’abbandono anticipato del pannolino.

L’assorbimento nei pannolini lavabili varia a seconda del modello, del tessuto e del livello di mantenimento del pannolino stesso. Può essere quindi inferiore, se paragonato all’assorbenza di un pannolino usa e getta. Va però ricordato che l’assorbenza di tutti i pannolini lavabili può essere regolata e aumentata, con l’aggiunta di appositi inserti assorbenti, fino a trovare l’assetto idoneo per il proprio figlio e per i diversi momenti della giornata. Cosa non possibile con i pannolini usa e getta, la cui assorbenza è costante e non controllabile.

Un pannolino lavabile nuovo costa mediamente 13 €, a partire dai 2 € circa dei più economici prefolds, fino ai modelli più costosi di pocket o all-in-one che arrivano a 25 € circa.
Considerando che per un utilizzo esclusivo di pannolini lavabili occorre un kit di almeno 15-20 pezzi, e ad eccezione dei pannolini a taglia unica che accompagnano il bimbo dalla nascita al vasino, occorrono almeno 2 o 3 kit completi di pannolini per ogni taglia, la spesa-pannolini per i lavabili è dell’ordine delle centinaia di euro.
Il genitore che compra pannolini usa e getta invece spende complessivamente di più, in quanto un bimbo in media consuma settimanalmente un pacco da 10€, il che significa almeno 500 € annuali.
Pertanto i lavabili fanno risparmiare almeno la metà rispetto a chi acquista pannolini usa e getta per 2-3 anni. Pannolini ecologici usati acquistati di seconda mano e pannolini ecologici auto-prodotti, ovviamente, consentono un ulteriore risparmio rispetto a pannolini acquistati nuovi. Nel caso di utilizzo degli stessi pannolini per altri figli, inoltre, il risparmio conseguito usando pannolini lavabili aumenta proporzionalmente al numero di figli!

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza cookie necessari per garantire il corretto funzionamento delle sue funzionalità di base. Questi cookie sono essenziali per consentirti di navigare nel sito e utilizzare le sue funzionalità. Non utilizziamo cookie di terze parti per scopi di tracciamento o profilazione.

I cookie necessari sono fondamentali per garantire la sicurezza, l'accessibilità e l'affidabilità del sito. Questi cookie non raccolgono informazioni personali e non possono essere disattivati attraverso questo banner.

Continuando a utilizzare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie necessari. Se desideri ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra politica sui cookie.
Leggi la privacy policy completa.